Maggio è un periodo così emozionante in Provenza. La regione abbraccia la primavera, con giornate più lunghe e soleggiate e paesaggi più colorati.

Il clima è caldo ma non ancora estivo, il che lo rende uno dei mesi migliori per esplorare i villaggi collinari, i mercati e i sentieri costieri della regione. I vigneti sono in piena crescita, i campi di fiori selvatici si estendono nella campagna e le feste locali riuniscono le comunità per celebrare il cibo, la musica e le tradizioni storiche. Con un numero di visitatori inferiore a quello dell'estate, maggio è un periodo eccellente per vivere la Provenza senza la folla.

Meteo e cosa mettere in valigia

Maggio porta giornate più lunghe e soleggiate, con temperature diurne comprese tra i 14°C e i 24°C. I pomeriggi sono abbastanza caldi per mangiare all'aperto, fare passeggiate nei vigneti e visitare la costa, mentre le serate rimangono più fresche, soprattutto nel Luberon e nelle Alpilles. Il vento di maestrale è meno frequente, ma può ancora fare la sua comparsa, e la probabilità di pioggia è bassa. Quando si prepara la valigia per il mese di maggio, gli strati leggeri sono fondamentali. Un cardigan o una giacca leggera sono utili per le serate più fresche, mentre le scarpe comode sono essenziali per esplorare i villaggi acciottolati e i sentieri di campagna. Con l'aumentare delle ore di sole, occhiali da sole e crema solare diventano indispensabili per trascorrere del tempo all'aperto.

Paesaggi primaverili e prodotti di stagione

Quando dalla tarda primavera si passa all'inizio dell'estate, i mercati e i vigneti della Provenza riflettono il cambio di stagione. Le fragole fresche e le ciliegie di Carpentras sono al loro apice, mentre i fiori di zucchina, le mandorle verdi e i primi meloni di Cavaillon iniziano a comparire sui banchi del mercato. Il formaggio di capra fresco, spesso abbinato al miele o alle erbe locali, è ampiamente disponibile e i frutti di mare del Mediterraneo sono protagonisti dei menu stagionali. Il vino rosato è ormai un punto fermo nei ristoranti e nelle terrazze, con i vigneti di Châteauneuf-du-Pape, Bandol e Ventoux che aprono le porte per degustazioni e visite ai vigneti.

Al di là dei mercati, maggio trasforma i paesaggi della Provenza. I vigneti sono in piena crescita, gli uliveti si riempiono di nuove foglie e i frutteti di ciliegie sono carichi di frutti in via di maturazione. I campi di papaveri creano vividi contrasti rossi nel Luberon e nelle Alpilles, mentre i primi boccioli di lavanda iniziano a spuntare in zone come l'Altopiano di Valensole e il Mont Ventoux. I fiori di campo sbocciano lungo i sentieri rurali, rendendo questo mese uno dei migliori per esplorare la campagna prima dell'arrivo del caldo estivo.

Festival ed eventi culturali a maggio

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è uno degli eventi più famosi in Francia e attira i più grandi nomi del cinema in Costa Azzurra ogni maggio. Mentre i principali eventi sul tappeto rosso sono riservati ai professionisti del settore, i visitatori possono comunque vivere l'atmosfera del festival passeggiando lungo La Croisette, dove grandi schermi proiettano al pubblico film selezionati. I ristoranti e gli stabilimenti balneari sono molto frequentati, ma nelle vicine città di Antibes e Juan-les-Pins si trovano ancora luoghi più tranquilli, che permettono di godersi la costa della regione lontano dalla folla.

Festa dei fichi a Solliès-Pont

Conosciuta come la capitale francese dei fichi, Solliès-Pont ospita la Fête de la Figue, che celebra il frutto più famoso della regione. Anche se il raccolto principale arriva più tardi nel corso dell'anno, questa festa di maggio mette in mostra le varietà più precoci, insieme a prodotti locali a base di fichi come marmellate, dolci e persino liquori infusi di fichi. Dimostrazioni di cucina e degustazioni permettono ai visitatori di scoprire come i fichi vengono utilizzati nella cucina provenzale, dai piatti dolci alle combinazioni salate con formaggi di capra e salumi.

Le fioriture di L'Isle-sur-la-Sorgue

All'inizio di maggio, questo evento trasforma le strade e i canali storici di L'Isle-sur-la-Sorgue in un grande festival floreale all'aperto. Fioristi e giardinieri creano spettacolari esposizioni floreali, mentre le bancarelle vendono piante, erbe e prodotti a tema botanico. L'evento comprende anche workshop sulle tecniche tradizionali di giardinaggio provenzale, ed è quindi una tappa perfetta per chi è interessato all'orticoltura e alle varietà vegetali regionali.

Maggio è un mese di transizione, in cui la freschezza della primavera incontra il calore dell'inizio dell'estate. Che si tratti di visitare festival gastronomici, passeggiare tra i campi di fiori selvatici o vivere l'atmosfera di Cannes, questo è un periodo in cui i paesaggi, i mercati e gli eventi culturali della Provenza sono al massimo del loro fascino. Le giornate più lunghe e il clima mite lo rendono uno dei mesi migliori per esplorare la regione a un ritmo rilassato, prima che la piena estate porti temperature più elevate e un maggior numero di visitatori.

À bientôt,

Il team di Vacanze in Provenza